
Un quadro di C.Monet del 1872 "Impressione: levar del sole" (vedi immagine a sinistra) diede il nome alla corrente d'avanguardia, il termine però apparve per la prima volta nel 1874 sul giornale satirico Chiarivari, in un articolo del critico d'arte Louis Leroy.
Il movimento sottolineava il rifiuto del formalismo accademico per esaltare un'arte fondata sul colore ed ispirata agli aspetti quotidiani della vita, cioè all'immediata impressione del vero. Si tendeva perciò a cogliere gli effetti di luce, negando l'illuminazione artificiosa degli Atelier. La necessità era quella di dipingere en plein air e di rinunciare al chiaroscuro per far uso di ombre colorate, di pennellate rapide e sciolte capaci di fermare nel quadro l'istante dell'impressione.Fonte testo: settimanale Di Più, 12 ottobre 2009
Fonte immagine: http://www.artemotore.com/monet1.jpg
Nessun commento:
Posta un commento